LINEA ROSSA 4a STAGIONE
Linea Rossa è un programma trasversale che coinvolge tre media: televisione, radio e web. Attraverso questo progetto i giovani in studio possono discutere e condividere liberamente le proprie idee.
Che cosa passa per la testa dei giovani della Svizzera italiana? Si sentono coinvolti dalle problematiche della nostra società? E come ne vivono i cambiamenti?
Politica, economia, relazioni sentimentali e scuola. Sono solo alcune delle aree tematiche che vengono affrontate in studio di settimana in settimana. Moderato da Silvia Spiga il gruppo di giovani adulti offre in ogni puntata spunti sui quali continuare a discutere anche sulla rete, su facebook.com/rsilinearossa.
Ogni settimana, a dare il via al confronto è Rete Tre: ogni mercoledì dalle 17.00 alle 18.00 all’interno di Baobab vengono approfonditi alcuni degli aspetti intorno a cui graviterà la discussione online e il dibattito televisivo della domenica sera.
Linea Rossa, prodotto da Nicola Mottis per la regia di Alessandro Maccagni, va in onda la domenica alle 22.30 su LA2 e in replica il lunedì alle 19.10 sempre su LA2.
La novità per questa quarta edizione è la nuova web series “Il bar di Linea Rossa”. Una nuova miniserie prodotta per il web, che vedrà i partecipanti di Linea Rossa confrontarsi con temi di attualità scelti da loro. Un appuntamento settimanale, al quale seguirà un dibattito online al quale tutti potranno partecipare.
A Linea Rossa non ci sono schieramenti, non ci sono fazioni. Ci sono solo domande e idee messe a confronto.

40’ - 2014/2015
idea e format: Alberto Meroni
conduzione: Silvia Spiga
regia: Alessandro Maccagni
produzione: Nicola Mottis
filmati diretti da: Alberto Meroni e Giona Pellegrini
riprese: Giona Pellegrini e Alberto Meroni
suono: Marco Dorici
montaggio: Nicolò Tettamanti e Samira La Torre
32 puntate - RSI Radiotelevisone Svizzera


